Progettare per FPGA è differente da scrivere FW o SW. Vuol dire pensare HW e avere familiarità con la struttura dei dispositivi utilizzati, conoscere le problematiche connesse e conoscere tool e processi che portano dal codice al file di configurazione del dispositivo.
In HiFuture abbiamo un’elevata esperienza nella progettazione di FPGA in diversi contesti e mercati.
Siamo in grado di prendere in carico interi progetti o parte di essi e di sostenere il cliente lungo tutto il ciclo di vita del progetto, incluse le fasi di definizione dei requisiti di sistema e FPGA, di definizione dell’architettura, di implementazione e, naturalmente, la fase documentale e le attività di V&V.
Grazie ai numerosi progetti svolti in ambito militare/avionico possiamo supportare e affiancare il cliente nel processo di certificazione DO254, fornendo il supporto necessario per scrivere piani, standard e in generale tutta la documentazione finalizzata alla certificazione.